Travel blogger & Travel Designer

Camargue Francia In giro per il mondo: Europa

Les Saintes Maries de la Mer, Camargue

31 Agosto 2020

Les Saintes Maries de la Mer, Camargue

Les Saintes Maries de la Mer, capitale della regione della Camargue, è un piccolo paese di pescatori affacciato sul Mar Mediterraneo, nel sud della Francia. Le casette bianche e le stradine acciottolate sono le protagoniste di questa splendida città mentre nei dintorni ciò che domina è la natura: immense distese in cui gli animali trascorrono liberi e felici le loro giornate.

Ancora e cuore, simbolo della Camargue

I cavalli e i tori della Camargue

Se dico Camargue il primo pensiero è sempre lo stesso: i cavalli bianchi. Razza ufficialmente riconosciuta, il cavallo della Camargue nasce marrone e, verso i 4 o 5 anni, cambia il manto e diventa bianco. Vive libero nella campagna, tra prati e paludi, ed è uno dei simboli del luogo. Eh si, il cavallo non è solo in mezzo ai campi, ma corre felice con il suo amico fidato, il toro della Camargue. A differenza di quelli spagnoli, le sue corna si dirigono verso il cielo e il loro pelo è molto più scuro dei compagni della penisola iberica. Ma non finisce qui perché le paludi della zona sono abitate anche da un altro stupendo animale: il fenicottero rosa. E non vi dico che fatica fotografarli, così piccini e indaffarati nel cercare il cibo sui fondali degli stagni!

Il fenicottero rosa

La chiesa delle Tre Marie

La chiesa delle Tre Marie è l’unico edificio alto di Saintes Maries de la Mer, su cui è possibile anche salire per ammirare il panorama dall’alto. Al suo interno ospita la statua di Santa Sara, patrona dei Gitani che si radunano qui ogni anno a Maggio per una colorata settimana di festeggiamenti. 

Ma oltre a Santa Sara vengono venerate altre due sante, Marie Jacobé e Marie Salomé. La leggenda narra che le tre donne arrivarono qui insieme via mare, in fuga dalle persecuzioni cristiane in Palestina avvenute dopo la crocifissione di Gesù e da Les Saintes Maries de la Mer, ovvero le sante Marie del mare, iniziarono l’evangelizzazione del paese. E perché il nome della chiesa è Tre Marie? Perché forse insieme a loro arrivò qui anche Maria Maddalena…

Il Piccolo Rodano

Il Rodano, che scorre tra la Svizzera e la Francia, ad Arles apre il suo delta dividendosi tra il Piccolo e il Grande Rodano. Ed è proprio il piccolo che sfocia qui, a Les Saintes Marie de la Mer, nelle acque del Mar Mediterraneo. Con una breve crociera è possibile risalire per qualche chilometro le sue acque, navigando tra paludi, volatili e les cabanons, le capannucce tipiche della zona.

Cabanon

E tra passeggiate, natura, casette bianche e paella (eh si, qui è uno dei piatti forti di ogni ristorante ma non chiedetemi perché) finisce la prima parte del tour della Camargue. Ci vediamo ad Aigues Mortes, altra splendida città a due passi dalle sue immense saline rosa. A bientot!

Video: Les Saintes Maries de la Mer

Iscriviti alla newsletter “Pillole dal Mondo”


Written by:



Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.