Il bamboo train
Se non tutte le ciambelle riescono con il buco, non è detto neanche che tutti i treni del mondo siano di acciaio, no?
In Cambogia, nella città di Battabang, esiste un treno di bamboo, utilizzato per anni per il trasporto di persone e merci per il commercio. Ora non è più in funzione, è soltanto una meta turistica, ma la sua storia è davvero particolare.
Pillole di storia
La dittatura dei Khmer rossi non portò cose positive agli abitanti della Cambogia, anzi. E tra le mille cose negative anche la ferrovia nazionale venne completamente abbandonata. Ma i cittadini furono costretti a cercare una soluzione per trasportare i prodotti da Battabang a Phnom Penh e così inventarono il treno di bamboo. E ora ti starai chiedendo: “Ma che cos’è?”
Semplice, una pedana fissata su un carrello che facevano scorrere lungo un solo binario, prima con pale come se fosse una barca e poi dopo un po’ di tempo gli montarono su un motore. Ma comunque, grazie a questo loro ingegno, questo treno diede loro un minimo di “respiro”.
Poi con il passare del tempo e la fine della dittatura, il governo migliorò le ferrovie in tutto lo stato, costruendo anche una linea da Battabang a Phnom Pehn. Il bamboo train infatti oggi non è più in funzione, ma è ancora possibile farci un giretto, per un tratto decisamente inferiore a quello originario, per rendersi conto di come queste persone erano costrette a trasportare i prodotti durante quel periodo.
Ingegnarsi e reinventarsi sempre, in qualsiasi condizione e davanti ad ogni difficoltà. Dalle grandi cose, come è stato per gli abitanti di Battabong, alle piccole, nella vita quotidiana e come molte persone oggi sono costrette a fare a causa della pandemia.