Travel blogger & Travel Designer

Perché viaggiare?

Quando il tempo stringe…

17 Ottobre 2019

Quando il tempo stringe…

Non abbiate paura, prometto che non sarà un articolo sulla vita, sul suo significato e sul tempo che corre, anche perché è tutt’altro argomento. Non vi è mai capitato di voler vedere a tutti i costi una città ma di averci poi rinunciato per mancanza di tempo o perché non vi sono state concesse le ferie? E magari avevate anche già trovato una super offerta sul ma avete dovuto rinunciare per paura di non riuscir poi a vedere neanche le attrazioni principali?

Purtroppo capita, e anche spesso. Io però raramente decido di non partire. Quando ero più giovane diminuivo le ore di sonno notturne durante il viaggio in modo da avere più tempo a disposizione. Ora, siccome l’età avanza, se decidessi di dormire drasticamente meno, il giorno dopo non riuscirei a visitare neanche il supermercato del quartiere più vicino!

E quindi come si fa? Come si può vedere ciò che ci interessa avendo poco tempo a disposizione senza finire a camminare 24 ore consecutive? Semplice, o si scelgono un paio di cose che si vogliono vedere con la speranza che poi, un domani, si riesca a tornare, oppure si partecipa ad un tour, privato o non.

Free walking tour

In molte capitali europee esistono i free walking tour: sono organizzati da associazioni no profit e toccano i punti di maggiori interesse, sono gratis e richiedono solo una mancia alla fine e sono molto interessanti. Io ho partecipato a questi itinerari organizzati sia a Praga che a Sofia e ne sono rimasta molto contenta. Il pro, oltre al costo, è decisamente il risparmio di tempo che si ha nello studiarsi gli spostamenti e le cose da vedere, mentre il contro è, ovviamente, la camminata per la città, anche piacevole se il tempo è sereno e un po’ meno in caso di pioggia o di brutto tempo.

Sightseeing e tour privati

E poi ci sono i famosi bus rossi a due piani, con le fermate nei pressi dei punti più turistici, con la spiegazione nella lingua desiderata e con i biglietti a durata giornaliera. Questi pullman però, oltre ad essere presenti solo nelle città più famose, hanno come tappe i punti più turistici appunto e, in alta stagione, sono pieni zeppi. E se si volesse vedere anche altro oppure se nella destinazione prescelta non fosse presente il servizio? Ebbene si, esistono anche i tour privati, con tanto di guida in lingua e percorsi alternativi. Quasi come fossimo delle regine con la guardia del corpo personale in giro per un luogo a noi sconosciuto!

Vi ho convinto, vero? Secondo me state già prenotando una toccata e fuga nella destinazione che sognate di vedere da anni. E sapete un’altra cosa? A me la vita (ecco il momento filosofico!) mi insegna spesso di non rimandare a domani ciò che posso fare oggi, perché il domani non sai mai cosa può riservarti, sia in positivo che in negativo, ovviamente. Buon tour a tutti!

Iscriviti alla newsletter “Pillole dal Mondo”


Written by:



Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.